Terni festival

<
Progetto
IL PROGETTO TERNI FESTIVAL
didattica, innovazione, ricerca e territorio
L’iniziativa “Terni Festival, didattica, innovazione, ricerca e territorio” vuole valorizzare l’identità di Terni quale città universitaria, attraverso eventi realizzati con il supporto delle forze vive del territorio, diretti in primo luogo agli studenti e alle loro famiglie. Questa azione, che ripeteremo con cadenza annuale, vuole rendere visibile l’elevata qualità dell’offerta formativa dell’Università di Perugia nella sede ternana ed il suo stretto legame con le tecnologie emergenti. L’Associazione Culturale “per Terni Città Universitaria”, l’Università di Perugia e il Comune di Terni hanno stipulato un’intesa con lo scopo di valorizzare e continuare a far crescere il ruolo dell’Università a Terni: essa rappresenta il punto di riferimento fondamentale per le dinamiche di sviluppo futuro e, in tale ottica, il “Terni Festival didattica, innovazione, ricerca e territorio” vuole essere uno strumento per rafforzare la diffusione e la conoscenza delle attività didattiche, dell’innovazione, della ricerca e, più in generale, del ruolo fondamentale dell’Università nel processo di sviluppo territoriale. Il tutto stimolato dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale “per Terni Città Universitaria”, l’Università degli Studi di Perugia, il Polo Scientifico Didattico di Terni e il Comune di Terni. Il Polo Scientifico Didattico di Terni ha già al suo interno le competenze adatte per assicurare il proprio qualificato contributo ad un pieno sviluppo delle potenzialità presenti nella Città. Terni può rafforzare la sua dimensione di città universitaria se saremo tutti capaci di continuare ad inserire il Polo Scientifico Didattico di Terni nel tessuto vitale della Città, creando un ambiente universitario idoneo, tale da rendere sempre più attrattiva la sua sede universitaria e quindi la Città tutta. Lo scopo del “Terni Festival, didattica, innovazione, ricerca e territorio” si proietta in questa ottica: creare un rapporto sempre più stretto tra presenza universitaria e politiche di sviluppo produttivo e occupazionale.
Eventi
MARTEDI' 28 NOVEMBRE
L’Intelligenza Artificiale nei Processi Produttivi e Decisionali
Il Prof. Didimo, partendo dalle definizioni di intelligenza proposte da Cartesio e da Alan Turing, cerca di chiarire quanto di intelligente è presente negli attuali sistemi di AI e come di conseguenza possiamo utilizzarli nei diversi tipi di applicazioni, esaminando anche alcuni aspetti etici che vengono posti dal loro uso.
Mostra infine come l’intervento umano può inserirsi nel processo cognitivo definito da un sistema di AI.
MARTEDI' 07 NOVEMBRE
Conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2023-2024
Comitato di Coordinamento
Il comitato di coordinamento è costituito dall'assessore Viviana Altamura in rappresentanza del
Comune di Terni, dall'ingegner Giocondo Talamonti in rappresentanza della associazione per Terni
città universitaria e dal Prof. Pietro Burrascano in rappresentanza dell'Università degli Studi di Perugia.
Per contattare il comitato di coordinamento utilizzare le seguenti email:
viviana.altamura@comune.terni.it -
giocondo.talamonti@gmail.com -
pietro.burrascano@unipg.it
Contatti
ASSESSORATO ALLA SCUOLA E ALL’UNIVERSITA’ - DIREZIONE ISTRUZIONE
Tel. 0744-549416 / 0744-549642 / 0744-549746