Vai al contenuto principale

Terni festival

Terni Festival - Una serie di incontri fino a Maggio 2023 sulla didattica, innovazione, ricerca e territorio.

Logo Terni Festival

 

patrocinio <

 

Progetto

LUNEDI' 20 GENNAIO

 

I MATERIALI AVANZATI: Compositi, Metalli e Biobased, nuove frontiere ed applicazioni.


Relatore, Prof. Luigi Torre "I MATERIALI AVANZATI: Compositi, Metalli e Biobased, nuove frontiere ed applicazioni"


Compositi, Metalli e Biobased, nuove frontiere ed applicazioni.



IL PROGETTO TERNI FESTIVAL

didattica, innovazione, ricerca e territorio

 

L’iniziativa “Terni Festival, didattica, innovazione, ricerca e territorio” vuole valorizzare l’identità di Terni quale città universitaria, attraverso eventi realizzati con il supporto delle forze vive del territorio, diretti in primo luogo agli studenti e alle loro famiglie. Questa azione, che ripeteremo con cadenza annuale, vuole rendere visibile l’elevata qualità dell’offerta formativa dell’Università di Perugia nella sede ternana ed il suo stretto legame con le tecnologie emergenti. L’Associazione Culturale “per Terni Città Universitaria”, l’Università di Perugia e il Comune di Terni hanno stipulato un’intesa con lo scopo di valorizzare e continuare a far crescere il ruolo dell’Università a Terni: essa rappresenta il punto di riferimento fondamentale per le dinamiche di sviluppo futuro e, in tale ottica, il “Terni Festival didattica, innovazione, ricerca e territorio” vuole essere uno strumento per rafforzare la diffusione e la conoscenza delle attività didattiche, dell’innovazione, della ricerca e, più in generale, del ruolo fondamentale dell’Università nel processo di sviluppo territoriale. Il tutto stimolato dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale “per Terni Città Universitaria”, l’Università degli Studi di Perugia, il Polo Scientifico Didattico di Terni e il Comune di Terni. Il Polo Scientifico Didattico di Terni ha già al suo interno le competenze adatte per assicurare il proprio qualificato contributo ad un pieno sviluppo delle potenzialità presenti nella Città. Terni può rafforzare la sua dimensione di città universitaria se saremo tutti capaci di continuare ad inserire il Polo Scientifico Didattico di Terni nel tessuto vitale della Città, creando un ambiente universitario idoneo, tale da rendere sempre più attrattiva la sua sede universitaria e quindi la Città tutta. Lo scopo del “Terni Festival, didattica, innovazione, ricerca e territorio” si proietta in questa ottica: creare un rapporto sempre più stretto tra presenza universitaria e politiche di sviluppo produttivo e occupazionale.


Eventi

VENERDI' 22 NOVEMBRE

 

CONFERENZA STAMPA


Si è svolta questa mattina presso la sala del consiglio della casa comunale di Terni la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Terni festival. L'organizzazione del festival ricalca quella seguita con successo negli scorsi due anni e si svilupperà secondo due direttrici parallele:

-1-si costituiranno dei gruppi di studio costituiti da studenti medi guidati da loro docenti, con un docente universitario come referente, che svilupperanno la tematica da loro prescelta
-2-verranno organizzati seminari, offerti da docenti del Polo Universitario agli studenti su temi sviluppati a cura dei corsi di studio universitari presenti a Terni

Il quadro dei seminari mattutini offerti presso Palazzo Gazzoli agli studenti medi, una loro breve descrizione e l'elenco delle date può essere trovato al seguente link.
Gli elaborati prodotti dagli studenti medi verranno tutti presentati presso palazzo Gazzoli la mattina di giovedì 15 maggio. Sul sito ternifestival.unipg.it sarà quindi organizzata una votazione online, e l'elaborato più votato sarà premiato nella festa conclusiva che si terrà giovedì 5 giugno alle ore 21:00 presso il teatro Secci, in una serata che verrà conclusa da un concerto offerto dal conservatorio Briccialdi.









Comitato di Coordinamento

Il comitato di coordinamento è costituito dall'assessore Viviana Altamura in rappresentanza del Comune di Terni, dall'ingegner Giocondo Talamonti in rappresentanza della associazione per Terni città universitaria e dal Prof. Pietro Burrascano in rappresentanza dell'Università degli Studi di Perugia.
Per contattare il comitato di coordinamento utilizzare le seguenti email: viviana.altamura@comune.terni.it - giocondo.talamonti@gmail.com - pietro.burrascano@unipg.it

Contatti

ASSESSORATO ALLA SCUOLA E ALL’UNIVERSITA’ - DIREZIONE ISTRUZIONE
Tel. 0744-549416 / 0744-549642 / 0744-549746

Come arrivare

Logo Terni Festival

Luogo degli Eventi

Palazzo Gazzoli
Via del Teatro Romano, 13, 05100 Terni TR


0744-549416 / 0744-549642 / 0744-549746